Evoluzione ed analisi della performance economica e
finanziaria delle principali società che in via prevalente producono e
commercializzano ingredienti per gelato.
Analisi di settori correlati: macchinari e vetrine per gelato.
Il presente studio si propone di analizzare lo stato di
solidità economica e finanziaria, nonché l’evoluzione nel quadriennio
2015-2018, dello specifico cluster di imprese italiane attive nel settore
della produzione di ingredienti per gelato.
A tale scopo si sono individuati alcuni indicatori che si è ritenuto fossero
maggiormente idonei ad un’analisi di solidità economica e finanziaria. Gli
indici considerati sono:
Indici di solvibilità: Leverage -
Leverage finanziario
Indici di liquidità: Current
ratio - Quick ratio
Indici di redditività: ROCE - ROE
Indici di incidenza di Costi e
Margini: Materiale – Personale – Servizi - MOL
La ricerca viene sviluppata con cadenza
annuale dal 2012 analizza e presenta i numeri caratteristici delle
imprese appartenenti al cluster del gelato. L’analisi mette in luce quale sia
la dimensione del cluster, quale sia stata la sua evoluzione in questi anni e
quale sia il merito creditizio delle aziende che lo compongono.
I dati elaborati saranno quelli reperibili nei bilanci
depositati presso le CCIAA dalle società che compongono il cluster mentre il
merito creditizio delle stesse sarà valutato per mezzo della metodologia MORE
di proprietà di modeFinance.
Più precisamente, l’indagine mette in luce
le seguenti:
1.
fatturato totale in evoluzione negli anni;
2.
fatturato mediano ed evoluzione negli anni;
3.
stima numero addetti;
4.
equilibrio finanziario delle aziende e sua
evoluzione negli anni;
5.
equilibrio economico delle aziende e sua
evoluzione negli anni;
6.
analisi media dell’incidenza dei costi;
7.
rating: distribuzione e sua evoluzione negli
anni.
L’analisi trae vantaggio dai seguenti aspetti:
a) analisi non generalista in quanto condotta a
partire dai bilanci delle sole aziende operanti nel cluster del gelato. Il
panel di aziende selezionate è costituito dalle principali società di capitali
della filiera operanti nella produzione di semilavorati, macchine, impianti ed
arredamenti per gelaterie artigianali;
b) analisi di trend che permette di tenere sotto
controllo i maggiori indicatori di redditività, di solvibilità e liquidità e
prevederne una evoluzione del prossimo futuro;
c) comprensione di quali siano i costi che
maggiormente stanno incidendo sul settore;
d)
l’analisi permetterà ad ogni azienda del cluster
di auto analizzarsi ed agevolare il confronto con i competitor.
Edizione 2019 | datalab modeFinance